Settori di attività
e realizzazioni
Come
intuibile da quanto descritto nel paragrafo “Storia”, la nostra azienda, a
causa della sua poliedricità, non è facilmente inquadrabile, almeno in modo
univoco, al di là della generica definizione di “officina meccanica”.
Rinunciando
pertanto a una classificazione più precisa, descriviamo di seguito i principali
settori in cui abbiamo operato negli ultimi cinque anni. Impianti di aspirazione - ventilazione
Gli
impianti vengono progettati in modo rigoroso, sia dal punto di vista aeraulico
che strutturale, sulla base dei rilievi condotti dai nostri tecnici presso il
Cliente. OSC cura di regola anche la realizzazione delle opere di sostegno in
c.a. o carpenteria metallica. Tali impianti vengono realizzati assai
frequentemente in luoghi produttivi in attività, fronteggiando situazioni
ambientali intricate e complesse. Esempi di realizzazioni
1. Impianto di aspirazione con portata
di 40.000 m3/h, potenza assorbita 23 kw, estrattore Ø 1250 mm.
Il
collettore principale esterno, Ø 950 mm, è lungo 19 m; poiché la copertura
sulla quale era prevista l’installazione era dotata di manto flessibile,
strutturalmente inaffidabile e non praticabile, si è resa necessaria la
realizzazione preventiva di telaietti portanti, fissati, attraverso il manto
flessibile, sui tegoli prefabbricati sottostanti. I telaietti hanno consentito
anche la realizzazione provvisoria di un impalcato di lavoro sicuro necessario
per le operazioni di montaggio. Dal collettore sono state previste due discese
all’interno del reparto produzione, verso le tre cappe, ciascuna di dimensioni
3100x4000 mm. Presso Azienda multinazionale in Italia.
a.
Vista del gruppo di aspirazione

b.
Vista del gruppo collettore principale di aspirazione esterno

c.
Vista superiore di una delle tre cappe di aspirazione allinterno del reparto
produttivo
2.
Impianti di ricambio aria multipli, ciascuno
con le seguenti caratteristiche: portata 25.000 m3/h, potenza
assorbita 5.5 kw, estrattore Ø 800 mm, collettore Ø 800 mm. Il collegamento con
il reparto produttivo è realizzato tramite un plenum di lamiera installato
sulle finestre a shed. Presso Azienda multinazionale in Italia.

a.
Vista d’insieme
3.
Impianto di aspirazione con portata di
55.000 m3/h, potenza assorbita 16 kw, estrattore Ø 1000 mm,
collettore principale Ø 1200 mm. L’impianto serve una cappa di dimensioni 2760
x 12250 mm dotata di dodici punti di captazione in linea. Il camino di
evacuazione si erge per circa quattro metri rispetto alla falda della copertura,
e il suo sostegno, in considerazione dell’azione del vento, ha richiesto una
struttura in carpenteria metallica sostenuta da tiranti. Presso Azienda
multinazionale in Italia. 
Vista
del terminale di aspirazione esterno con silenziatori e camino
4.
Impianto di aspirazione con portata di
36.000 m3/h, potenza assorbita 12 kw, estrattore Ø 1000 mm,
collettore principale Ø 1000 mm. L’impianto serve una cappa e una feritoia aspiratrice
ed è stato realizzato adattando lo sviluppo della linea alle strutture
produttive del Committente. Presso Azienda multinazionale in Italia. 
a.
Vista complessiva della cappa

b.
Vista cappa e aspiratore su nastro produzione
|