Strutture per
impianti meccanizzati automatici
Anche
in tal caso la realizzazione di OSC è assolutamente personalizzata, con uno sviluppo
del progetto totalmente integrato, dalla struttura portante alla funzione
prettamente impiantistica, sulla base di un continuo scambio di informazioni
con i tecnici del Cliente.
Esempi
di realizzazioni
Via
di corsa per paranchi a servizio di ciclo produttivo e relative strutture di
sostegno.
La
realizzazione OSC è partita dalle travi a cassone, di dimensioni 30x70x1600 cm,
poggianti sulle mensole dei pilastri dello stabilimento produttivo. Sotto tali
travi, dopo due ordini ortogonali di travi metalliche di raffittimento, è
installata la via di corsa dei paranchi, realizzata in profilo IPE 240, caratterizzata
da cinque curve, realizzate assemblando tratti calandrati, e da uno scambio in
curva, questultimo necessario per consentire ingresso/uscita dei paranchi
tramite un tratto di via di corsa rettilineo periferico.
Nellambito
dello stesso progetto, OSC ha realizzato anche: limpianto di aspirazione, con
cappa installata tra travi a cassone e
travi di raffittimento; le linee di distribuzione di acqua demineralizzata,
aria compressa, vapore e vuoto; la struttura di copertura della fossa in c.a.
realizzata dal Cliente a pavimento, sotto la via di corsa, per limpianto del
suo ciclo produttivo.
Presso
Azienda multinazionale in Italia. 
Vista della via di corsa e delle strutture
portanti superiori. Sulla trave a cassone centrale (in alto a
sinistra) è visibile il gruppo di aspirazione dell’impianto di aspirazione.
Nella parte inferiore dell’immagine si intravvedono diverse linee di
distribuzione fluidi.
|