Impianti di
termoregolazione
Gli impianti vengono progettati
in modo integrato sotto i diversi punti
di vista termotecnico, idraulico e strutturale, sulla base dei rilievi condotti
dai nostri tecnici presso il Cliente. OSC cura di regola anche la realizzazione
delle opere di sostegno in c.a. o carpenteria metallica. Gli impianti vengono
realizzati assai frequentemente in luoghi produttivi in attività.
Esempi
di realizzazioni
1.
Impianto fisso di refrigerazione di acqua di
processo industriale.
L’anello di
refrigerazione che serve le varie utenze della produzione viene collegato a un
circuito chiuso di raffreddamento tramite uno scambiatore a piastre con una
portata di scambio di 34 m3/h.
Nel circuito
di raffreddamento viene garantita una portata costante di 34 m3/h
tramite una pompa gemellare premente sui due gruppi frigoriferi (forniti dal
Cliente); in tale circuito è stato previsto un serbatoio di accumulo di acqua
refrigerata da 1500 litri per garantire un adeguato volano termico e limitare
gli spunti sui gruppi frigoriferi.
Tra lo
scambiatore e l’anello è stato previsto un gruppo di pressurizzazione
elettronico per mantenere l’anello a una pressione controllata e garantire una
portata di 34 m3/h (in parallelo al gruppo elettronico è stato
installato un gruppo di riserva non elettronico, che garantisce comunque una
portata di 34 m3/h).
Il sistema
così realizzato consente di portare la temperatura dell’acqua dell’anello da 20
a 15 °C, con una portata di 34 m3/h. Presso Azienda multinazionale
in Italia.  
Vista d'insieme. A lato, parzialmente inquadrati, i gruppi frigoriferi forniti dal committente.
|